La Fondazione Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni
La Fondazione Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni è una Fondazione senza scopo di lucro titolare dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni. La Fondazione si propone di promuovere lo sviluppo e la valorizzazione dell’industria culturale e audiovisiva: più nello specifico si prefigge di formare professionisti nei settori delle produzioni audiovisive, della realizzazione di pellicole destinate alle sale cinematografiche, della tecnica di animazione digitale e della recitazione cinematografica. A tal fine, nell’ambito dei propri scopi persegue le finalità di gestione dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni.
La Fondazione, nata grazie al Progetto della Regione Lombardia “Cinematografia, Tecnologie Digitali, Imprese e Territorio“, persegue scopi esclusivamente culturali e formativi. La sperimentazione relativa alla creazione di un’Accademia del Cinema, che è poi diventata l’Istituto Antonioni, è stata fortemente voluta dalla Regione Lombardia e, attraverso il progetto regionale, dal Comune di Busto Arsizio, che dalla fine del 2009 supporta le attività accademiche con la concessione di utilizzo della prestigiosa nuova sede dell’Istituto e patrocinandone e supportandone le attività.
La dedica dell’Istituto al grande maestro Michelangelo Antonioni è avvenuta grazie al sostegno e alla partecipazione che la Famiglia Antonioni, nella figura in primis della moglie Enrica Fico Antonioni, ha voluto e vuole fornire all’Istituto: l’unico in Italia che si fregi del nome del grande regista.
Soci Fondatori della Fondazione sono:
- L’ASSOCIAZIONE PER LA COSTITUZIONE DELLA FONDAZIONE SERGIO MUNARI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ONLUS
- LA BA FILM FACTORY
- LA “BAFC” FILM COMMISSION DELLA PROVINCIA DI VARESE E DELL’ALTO MILANESE
- L’ASSOCIAZIONE PROGETTO CINEMA
Il comitato scientifico
Fanno parte del Comitato Scientifico dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni:
Il Presidente del CdA è l’Avv. Alessandro Munari
- L’Amministratore Delegato è il Dott. Marco Crepaldi
- Il Comitato Esecutivo della Fondazione è composto da:
ALESSANDRO MUNARI, GABRIELE TOSI, EMILIO BOTTINI, STEFANO DELLA CASA - Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione è composto da:
ALESSANDRO MUNARI, GABRIELE TOSI, EMILIO BOTTINI, DANIELA BRAMATI, MARCO CREPALDI, PAOLA POLI e STEVE DELLA CASA