La Fondazione Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni

La Fondazione Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni è una Fondazione senza scopo di lucro titolare dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni. La Fondazione si propone di promuovere lo sviluppo e la valorizzazione dell’industria culturale e audiovisiva: più nello specifico si prefigge di formare professionisti nei settori delle produzioni audiovisive, della realizzazione di pellicole destinate alle sale cinematografiche, della tecnica di animazione digitale e della recitazione cinematografica. A tal fine, nell’ambito dei propri scopi persegue le finalità di gestione dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni.

La Fondazione, nata grazie al Progetto della Regione Lombardia “Cinematografia, Tecnologie Digitali, Imprese e Territorio“, persegue scopi esclusivamente culturali e formativi. La sperimentazione relativa alla creazione di un’Accademia del Cinema, che è poi diventata l’Istituto Antonioni, è stata fortemente voluta dalla Regione Lombardia e, attraverso il progetto regionale, dal Comune di Busto Arsizio, che dalla fine del 2009 supporta le attività accademiche con la concessione di utilizzo della prestigiosa nuova sede dell’Istituto e patrocinandone e supportandone le attività.
La dedica dell’Istituto al grande maestro Michelangelo Antonioni è avvenuta grazie al sostegno e alla partecipazione che la Famiglia Antonioni, nella figura in primis della moglie Enrica Fico Antonioni, ha voluto e vuole fornire all’Istituto: l’unico in Italia che si fregi del nome del grande regista.

Soci Fondatori della Fondazione sono:

  • L’ASSOCIAZIONE PER LA COSTITUZIONE DELLA FONDAZIONE SERGIO MUNARI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ONLUS
  • LA BA FILM FACTORY
  • LA “BAFC” FILM COMMISSION DELLA PROVINCIA DI VARESE E DELL’ALTO MILANESE
  • L’ASSOCIAZIONE PROGETTO CINEMA

Il comitato scientifico
Fanno parte del Comitato Scientifico dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni:

Il Presidente del CdA è l’Avv. Alessandro Munari

  • L’Amministratore Delegato è il Dott. Marco Crepaldi
  • Il Comitato Esecutivo della Fondazione è composto da:
    ALESSANDRO MUNARI, GABRIELE TOSI, EMILIO BOTTINI, STEFANO DELLA CASA
  • Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione è composto da:
    ALESSANDRO MUNARI, GABRIELE TOSI, EMILIO BOTTINI, DANIELA BRAMATI, MARCO CREPALDI, PAOLA POLI e STEVE DELLA CASA

Contributi pubblici anno 2018 in relazione alle disposizioni della circolare 2/2019 del Ministero del Lavoro ricevuti dalla fondazione Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni. Cod. Fisc.: 03056310125. Importi al NETTO della ritenuta del 4%.

Comune di Busto Arsizio
Convenzione tra l’amministrazione comunale di Busto Arsizio e Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni

• 15.375,50 € in data 03/08/2018. Causale: Comune di Busto Arsizio contributo per la promozione sistema cinema e supporto all’attività del triennio formativo. I acconto
• 15.375,50 € in data 05/10/2018. Causale: Comune di Busto Arsizio contributo per la promozione sistema cinema e supporto all’attività del triennio formativo. II acconto

Comune di Busto Arsizio
Convenzione per l’utilizzo come sede dell’istituto di Villa Calcaterra in via Magenta 70 Busto Arsizio, con comodato d’uso gratuito

• Valore canone annuale comodato d’uso gratuito: 27.749,33 €

Fondazione Comunitaria del Varesotto ONLUS
Bando Arte e Cultura

• 11.520,00 € in data 04/06/2018.
Causale: Fondazione Comunitaria del Varesotto erogazione contributo netto ritenuta Bando Arte e Cultura
• 1.200,00 € in data 06/06/2018. Causale: Fondazione Comunitaria del Varesotto erogazione contributo netto ritenuta Bando Arte e Cultura.

Contributi pubblici anno 2019  in relazione alle disposizioni della circolare 2/2019 del Ministero del Lavoro ricevuti dalla fondazione Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni. Cod. Fisc.: 03056310125. Importi al NETTO della ritenuta del 4%.

Comune di Busto Arsizio

• 7.680,00 € in data 24/05/2019. Mandato 5688 Causale: COMPENSAZIONE rimborso spese di gestione  – contributo per la promozione sistema cinema e supporto all’attività del triennio formativo. saldo 2018
• 7.883,81 € in data 24/05/2019. Mandato 5689 Causale: COMPENSAZIONE rimborso spese di gestione  – contributo realizz. documentari “giuliani e dalmati e “Malpanesa 2000”

• 23.049,82 €  in data 17/07/2019. Mandato n. 7619 Causale: COMPENSAZIONE rimborso spese di gestione.

• 3.830,18 € in data 22/07/2019. Bonifico COMUNE DI BUSTO ARSIZIO CONTRIBUTO PER LA PROMOZIONE DEL SISTEMA CINEMA E SUPPORTO DELL’ATTIVITA’ DEL TRIENNIO FORMATIVO ANNO 2019 – acconto

Convenzione per l’utilizzo come sede dell’istituto di Villa Calcaterra in via Magenta 70 Busto Arsizio, con comodato d’uso gratuito

• Valore canone annuale comodato d’uso gratuito: 27.749,33 €

Fondazione Comunitaria del Varesotto ONLUS
Bando Arte e Cultura

• 6720,00 € in data10/06/2019. Bonifico FONDAZIONE COMUNITARIA DEL VARESOTT O EROGAZIONE CONTRIBUTO ATTIVITA’ 2019

22/07/19 € 28.000 Lordo (netto € 26.880) acconto contributo 2019 Busto A.

11/03/20 € 15.600 lordo (netto € 14.976) saldo contributo 2019 Busto A.

 Contributi pubblici anno 2020   in relazione alle disposizioni della circolare 2/2019 del Ministero del Lavoro ricevuti dalla fondazione Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni. Cod. Fisc.: 03056310125. Importi al NETTO della ritenuta del 4%.
• 14.976,00 € in data 11/03/2020. Bonifico COMUNE DI BUSTO ARSIZIO CONTRIBUTO PER LA PROMOZIONE DEL SISTEMA CINEMA 2019  saldo.

Contributi pubblici anno 2021 in relazione alle disposizioni della circolare 2/2019 del Ministero del Lavoro ricevuti dalla fondazione Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni. Cod. Fisc.: 03056310125. Importi al NETTO della ritenuta del 4%.

19/02/21 € 28.000 Lordo (netto € 26.880) contributo 2020 Busto A.

28/06/21 € 15.000 Lordo (netto € 14.400) acconto contributo 2021 Busto A.

Contributi pubblici anno 2022 in relazione alle disposizioni della circolare 2/2019 del Ministero del Lavoro ricevuti dalla fondazione Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni. Cod. Fisc.: 03056310125. Importi al NETTO della ritenuta del 4%.

22/12/2022 € 14.400 COMUNE DI BUSTO ARSIZIO 2022-15974-1 CONTRIBUTO EX ART. 3 CONVENZIO NE – SALDO 2022

30/09/2022 € 1.920 COMUNE DI GALLARATE MAND. N. 6746- 1 CONTRIBUTO PROGETTO ACADEMY YOUNG

18/07/2022 € 24.000 COMUNE DI BUSTO ARSIZIO 2022-8663-1 CONTRIBUTO EX ART. 3 CONVENZIO NE – ACCONTO 2022

09/06/2022 € 5.483,26 COMUNE DI BUSTO ARSIZIO 2022-6540-1 CONTRIBUTO EX ART. 3 CONVENZIO NE – SALDO 2021

Contributi pubblici anno 2023 in relazione alle disposizioni della circolare 2/2019 del Ministero del Lavoro ricevuti dalla fondazione Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni. Cod. Fisc.: 03056310125. Importi al NETTO della ritenuta del 4%.

26/01/2023 € 4.813,93 COMUNE DI BUSTO ARSIZIO 2023-1026-1 CIGZD83635E26 ATTIVITA INEREN TI IL PROGETTO REA DNG BUSTO