Una scuola di cinema aperta all’innovazione

Nell’ambito del progetto della Regione Lombardia “Cinematografia, tecnologie digitali, imprese e territorio”, nasce a Busto Arsizio, l’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni.

L’Istituto si è costituito nel 2008 grazie alla Fondazione Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni, ente privato che vede tra i suoi membri fondatori associazioni per il diritto allo studio, enti di diffusione cinematografica e privati, ed alla collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Busto Arsizio.

La scuola si fregia del nome di uno dei più grandi maestri del cinema mondiale: Michelangelo Antonioni. L’Istituto, a cui si accede con il diploma di scuola superiore, si occupa della formazione di professionalità specifiche nel campo del cinema, dell’audiovisivo, della recitazione e della produzione.